I Talami di Orsogna, antichissima tradizione abruzzese risalente alla metà del 1200, riconosciuta nel 2011 come “Patrimonio d’Italia per la tradizione”, si apprestano a varcare i confini nazionali: dal 17 al 22 luglio i famosi quadri biblici viventi saranno infatti ospitati durante la manifestazione e rievocazione medievale York Mystery Plays nella cittadina inglese di York. La compresenza dei Talami durante la manifestazione di York giunge a conclusione del percorso di gemellaggio intrapreso nel 2009 con il York Festival Trust quando l’associazione dei Talami, dopo un lungo lavoro di ricerca sulle origini comuni in tutta Europa di questo genere di celebrazioni religiose, si era attivata con i York Mystery Plays al fine di gettare le basi per una sinergia internazionale tra i due eventi.

Le 12 scene dei York Mystery Plays sono allestite su altrettanti carri che percorrono le strade della città accompagnate da musiche medievali e attori locali. La straordinaria performance coinvolge in ogni edizione oltre 600 partecipanti, offrendo uno spettacolo unico e coinvolgente.
Nel 2012, durante l’edizione estiva dei Talami, la comunità orsognese ha ospitato The Company of Butchers, una delle 12 associazioni di York che realizzano l’evento dei York Mystery Plays e che ha allestito nella piazza principale della cittadina abruzzese la scena della crocifissione di Cristo. Il tipico carro medievale usato per la rappresentazione (waggon) é stato trasportato direttamente dall’Inghilterra a Orsogna, un viaggio di oltre 2000 km attraverso l’Europa che ha creato un forte legame tra le due comunità. A luglio i Talami ripercorreranno lo stesso tragitto per raggiungere York, con l’obiettivo di testimoniare la tradizione abruzzese in un contesto culturale unico e analogo come quello dei York Mystery Plays.

Dall’altro lato della Manica risponde Roger Lee, chairman del York Festival Trust: “Siamo particolarmente felici, dopo l’esperienza in Abruzzo, di essere riusciti a portare i Talami a

Durante la permanenza a York l’associazione culturale dei Talami organizzerà una serata-evento finalizzata alla promozione del territorio abruzzese. L’esclusiva cena privata si terrà nella splendida cornice del Bedern Hall e, ai 60 selezionatissimi ospiti, tra cui l’ente del turismo di York, sarà offerta una degustazione di prodotti tipici locali ed eccellenze abruzzesi.
da Emiliana Dell’Arciprete, business travel consultant
e ideatrice del blog Abruzzo 4 Foodies che ringraziamo