Due giorni per fare il punto sulla forza e la debolezza del comparto agroalimentare. Si tratta di Paesaggi diVINI, che aprirà i lavori domani, venerdì 31 alle 15,30 e proseguirà sabato primo giugno a Ortona presso il Teatro Tosti. Oltre 40 esperti – fra docenti universitari provenienti dai più importanti Atenei italiani, produttori, studiosi, rappresentanti delle associazioni di settore – discuteranno delle peculiarità del territorio e di come scatenarne il potenziale.
Questo attraverso diverse tavole rotonde tematiche a cura dell’assessorato al Turismo e all’agricoltura del Comune di Ortona guidato da Giannicola Di Carlo. L’idea è quella di articolare un percorso condiviso fra enti, produttori e operatori specializzati la cui meta è quella di dar vita ad un turismo enogastronomico che in altre regioni italiane ed europee ha già raggiunto risultati imponenti.
Ad inaugurare la tre giorni – venerdì 31 maggio alle ore 15,30 – sarà Giovanni Legnini, Sottosegretario alla presidenza del Consiglio nel neo Governo Letta: un’occasione anche per fare il punto sulla condizione del sistema-Italia e le sue possibilità di ripresa.
A seguire, le tavole rotonde suddivise per argomenti e moderate da noti giornalisti e rappresentanti di organizzazioni come Slow Food, Gambero Rosso e l’associazione nazionale Vino e Salute.
I lavori proseguiranno nell’intera giornata di sabato – con il coinvolgimento anche degli studenti delle scuole superiori – per concludersi la domenica mattina in un viaggio sul territorio: tutti gli ospiti della manifestazione saranno accompagnati alla scoperta della nostra costa e del suo immediato entroterra.
Il programma
VENERDì 31 MAGGIO Ore 15.30 – Teatro P.Tosti
