arrosticino

L’arrosticino da guiness, Civitella Casanova si riprende il record

Civitella Casanova (Pescara) si riprende il suo record con l’arrosticino da guiness. 90 kg di carne di pecora disossati,  infilati su un lungo ceppo di Sanguinella *, posizionato su una maxi fornacella, cottura come da tradizione e, tra gli applausi, i maestri rostellari hanno innalzato, davanti alla folla stipata in piazza Risorgimento, un arrosticino da 10 metri…

buongusto gessopalena

Formaggi e salumi, a Gessopalena torna Buongusto

Saranno i salumi la novità della nona edizione di “Buongusto“, la rassegna tradizionalmente dedicata al settore lattiero-caseario in programma domani,  5 e domenica 6 settembre,  a Gessopalena, in provincia di Chieti. “Sarà un’occasione importante oltre che per fare promozione dei nostri prodotti tipici – ha affermato l’assessore alll’Agricoltura, Dino Pepe – anche per fare una riflessione…

città sant'angelo

Girolio e Sagra dell’Uva, tre giorni di festa a Città Sant’Angelo

Partono oggi a Città Sant’Angelo (Pescara) le  “Giornate dedicate all’amore per la terra e ai suoi sapori” che nel programma includeranno la rinomata “Sagra dell’Uva” e la tappa abruzzese di Girolio d’Italia. Il ricco programma di eventi prevede oggi, alle 18, l’inaugurazione della tappa di Girolio, seguita alle 18.30, al Teatro Comunale, dal convegno “Il Paesaggio olivicolo…

briganti

Cortino, gastronomia e tradizioni nella Terra dei Briganti

Sarà la II Borsa del Prodotto locale nella Terra dei Briganti, a chiudere oggi  a Pagliaroli di Cortino (Teramo) il calendario estivo del GAL Leader Teramano, evento tra gastronomia, folklore, tradizioni e cultura organizzato per promuovere le ricchezze del territorio montano. La manifestazione, che si svolge nel cuore dei Monti della Laga,  metterà in vetrina fino al 30 agosto le eccellenze…

selvaggia lucarelli

Passione “Selvaggia” per gli arrosticini: la Lucarelli lancia il contest e l’Abruzzo risponde!

Era cominciata con un primo tweet che lodava chi postava foto di rostelli d’Abruzzo più che immagini dalle vacanze internazionali. Era continuata con un re-tweet che realizzava quanto i rostelli avessero avuto la meglio in notorietà di post diciamo…  intellettualmente più elaborati. Continua oggi con un post che non solo racconta delle origini abruzzesi di…

A Cerrano il futuro dell’agricoltura subacquea

Nell’Area Marina Protetta di Torre di Cerrano, a Pineto (Teramo), potrebbe essere realizzato un progetto di agricoltura subacquea. Se ne è parlato sulla terrazza del fortilizio nel corso di un incontro storico-scientifico sul tema “Nutrire il pianeta”, al quale ha partecipato Christian Pellegrini della Fondazione Dan Europe, che ha illustrato il progetto L’Orto di Nemo. L’iniziativa è nata nel 2012 da un’idea…

zafferaneto

A L’Aquila nasce uno zafferaneto. Custode eccellente lo chef Zonfa

Su iniziativa dell’associazione Le Vie dello Zafferano è nato uno zafferaneto presso il ristorante Magione Papale a L’Aquila. Custode eccellente sarà  lo chef stellato William Zonfa, Ambasciatore dello zafferano nel mondo, che ha riunito simbolicamente, in un luogo fisico tutte le associazioni, istituzioni e persone che stanno sostenendo il progetto di salvaguardia della preziosa spezia. E stato, infatti, sottoscritto un…