A Piane d’Accio torna l’Appennino Festival: eccellenze in vetrina per due giorni

Una due giorni per valorizzare le tipicità e le eccellenze locali. Sono il territorio e i suoi prodotti i protagonisti assoluti dell’Appennino Festival, che si svolgerà sabato 17 e domenica 18 maggio nel Parco dell’Istituto Agrario “I. Rozzi” di  Piano d’Accio. L’evento è promosso dal Gal Leader Teramano in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore Di…

La Coldiretti tende la mano alla Caritas con i prodotti destinati ai disagiati

Un ringraziamento speciale ai produttori agricoli che hanno scelto la strada della solidarietà. A manifestarlo, questa mattina, l’Arcivescovo della diocesi di Pescara – Penne, monsignor Tommaso Valentinetti, che è stato accolto nel mercato coperto di Campagna Amica, di via Paolucci di Pescara nell’ambito di un’iniziativa, siglata anche da Coldiretti, che ha visto agire in sinergia la Caritas…

San Domenico e il rito dei Serpari, un rito che si rinnova fra storia, religione e folckore

Treni pieni, centinaia di auto,  migliaia di turisti e curiosi, giornalisti, tv e fotoreporter da tutto il mondo pronti ad affollare le vie di Cocullo per vedere e toccare i serpenti che saranno aggrovigliati attorno alla statua di San Domenico portata in processione. Una delle più antiche e singolari tradizioni folcloristiche abruzzesi si rinnova oggi…

“Io sto alle regole”, domani passeggiata per la legalità a Pescara

Ribadire il valore della legalità e dello sport attraverso il divertimento. E’ il senso della campagna di sensibilizzazione promossa dalla Polizia di Stato che domani mercoledì 30 aprile, si concluderà a Pescara con “Io sto alle regole. Passeggiata per la legalità”, realizzatata in collaborazione con il Comune di Pescara, la Polizia Municipale e l’Associazione Onlus “Prossimità…

Maggio Teatino, domani consegna del premio per la cucina tradizionale

Il premio è legato ad un piatto tradizionale le “lessagne” e la premiazione si terrà domani presso il bar Vittoria di Chieti, alle 17.00. Si tratta della  1° manifestazione di cucina tradizionale legata al Maggio Teatino, edizione dello scorso anno, al quale hanno preso parte le seguenti trattorie della città: Trattoria Nino, Trattoria Ianni, Trattoria…

Primo Maggio a Chieti con la festa del Majo, tra balli e “lessagne”

La festa del Majo,  riproposta per il terzo  anno, è inserita nel progetto più ampio “Recuperiamo le tradizioni”e si propone di rievocare alcuni antichi riti tradizionali che hanno scandito la vita agro-pastorale della gente abruzzese. Da piazza S.Giustino partirà , alle ore 10.00, di giovedi 1 maggio 2014, un corteo , la Maggiolata, costituito da…

Francesca d'Orazio, maestra di cucina e di ricette dell'Abruzzo

Frutta dall’antipasto al dolce, la nuova lezione di Francesca D’Orazio

Francesca D’Orazio Buonerba, maestra di cucina, dopo le vacanze pasquali, torna nello spazio eventi di Mt Store, di Marina di Città Sant’Angelo,  per un corso molto particolare: Frutta e Frutta, dall’antipasto al dolce, piatti freschi, allegri, ricchi di sapore, in cui il protagonista principale sarà proprio la frutta. La lezione è in programma per il 5…