vino abruzzo

Le Vie di Bacco, vino e degustazioni nella Pescara Vecchia

Assaggi di enogastronomia questa sera, 13 novembre 2014, dalle ore 19.00 in poi, a Pescara Vecchia che sarà teatro de Le Vie di Bacco, la manifestazione che nasce sulla scia delle iniziative legate a San Martino. Alla a presentazione dell’evento  hanno partecipato l’assessore a Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi, il presidente del Consorzio Pescara Vecchia Cristian…

I vini delle Cantine Bosco alla serata contro la violenza sulle donne

Per il 22 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Pescara organizza una serata speciale, al teatro Circus (ore 21), con una performance musicale che avrà il sapore delle Cantine Bosco e del vino “Donna Bosco“. Al centro della serata il concerto dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis, con la partecipazione straordinaria…

Novello, castagne e virrajine: domenica di festa e sapori a Tollo

Novello, castagne e virrajine (borragine). Un connubio che delizierà il palato di quanti vorranno partecipare alla 2° edizione delle tradizionale Festa dei Sapori e Odori d’autunno a Tollo. In piazza della Liberazione, domenica 16 novembre, dalle 18 si potrà degustare vino novello, fritti di borragine, tagliere di salumi e formaggi, farro e dolci.   L’evento…

vini d'abruzzo

L’export dei vini decolla anche in USA, seminario per capire di più del Polo Agire

Gli Stati Uniti continuano ad apprezzare i vini e prodotti agroalimentari abruzzesi, le cui esportazioni nel mercato a stelle e strisce, secondo gli ultimi dati Istat elaborati dal Centro estero delle Camere di commercio d’Abruzzo, sono aumentate del 5,7 % nel primo semestre del 2014 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un’ascesa che conferma l’andamento…

Degustazione delle riserve 2010 e 2011 del Montepulciano Sciarr

Lunedì da non perdere all’Azienda Agricola D‘Alesio “SCIARR“. Perché Lunedì 10 novembre dalle ore 11:00 comincerà una speciale degustazione delle etichette di famiglia. Non solo degustazione di tutti i vini direttamente in cantina. Ma anche occasione per conoscere le novità, che verranno fatte assaggiare a una platea di ristoratori, operatori del settore e alla stampa. Si tratta di due vini…

Vino cotto e castagne, festa nel fine settimana a Roccamontepiano

Festa del vino cotto e delle castagne oggi, sabato 8 novembre e domani nella piazza di Terranova, a Roccamontepiano (CH). Ci sarà anche la possibilità di degustare piatti della cucina tipica preparati dal ristorante Brancaleone, animazione con musica popolare dal vivo. Questa sera si esibirà il gruppo Terre del Sud, con musiche e tarantelle del sud Italia, e domenica Li…

Vino novello, castagne e piatti tipici. Due giorni di festa a Miglianico

Torna la “Festa del Novello, castagne e sapori d’autunno” nel suggestivo scenario del centro storico di Miglianico. Oggi, 8 novembre e domani, a partire dalle 17, in programma due serate all’insegna del  vino novello della  Cantina di Miglianico, castagne e piatti autunnali come la zuppa di farro ceci e castagne, la polenta e altri tipici abruzzesi. Ci sarà anche l’angolo della…

Fauna selvatica, in arrivo 500.000 euro a ristoro dei danni alle produzioni agricole

Un contributo di 500 mila euro in favore delle Province abruzzesi, da destinare ai produttori agricoli che hanno subito danni alle coltivazioni causati da animali selvatici. Lo ha stabilito la Giunta regionale, presieduta da Luciano D’Alfonso, su proposta dell’assessore con delega all’agricoltura, Dino Pepe. Nel provvedimento si legge che l’entità complessiva dei danni da fauna…

Slow Wine 2015 premia i migliori vini abruzzesi

Appuntamento con il meglio dell’enologia abruzzese secondo Slow Food, domani, 7 novembre alle ore 17,30, a Sulmona, presso il Monastero di Santa Chiara per la presentazione di Slow Wine 2015, la guida di Slow Food Editore dedicata al vino.All’evento, organizzato da Slow Food Abruzzo – Molise con il sostegno del Comune di Sulmona e della Regione Abruzzo, parteciperanno il curatore…