Festival Ventricina, il programma

PROGRAMMA Sabato 20 luglio Ore 17:30 Convegno “La Ventricina Vastese: opportunità di sviluppo economico e sociale del territorio montano” Intervengono: Gianfranco D’Isabella, sindaco di Carunchio Giampaolo Colavita Università degli Studi del Molise Mauro Febbo Assessore Regionale all’Agricoltura Luigi De Fanis Assessore Regionale Politiche culturali, veterinaria, sicurezza alimentare e prevenzione collettiva Carlo Racciatti, sindaco di Guilmi…

Orso marsicano, le associazioni chiedono l’attuazione del piano per la tutela

Hanno ribadito il loro “no” al bracconaggio,  i manifestanti che hanno partecipato ieri, domenica 14 luglio,  a Castel San Vincenzo e Castelnuovo a Volturno. in provincia di Isernia, all’iniziativa  “ARREMBAGGIO AL BRACCONAGGIO”  organizzata da comuni cittadini, dopo l’uccisione  di un orso bruno marsicano nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise , ritrovato senza vita nella catena…

Percorsi del Perdono, la guida verrà ristampata

L’Assessore al Turismo del Comune dell’Aquila Lelio De Santis, ha presentato, questa mattina, la seconda edizione della guida turistica “Percorsi del Perdono”. Si tratta di una ristampa, completamente ampliata nei contenuti, della prima edizione tradotta in inglese: “Pathways of Forgiveness”. “Questa guida – ha dichiarato l’assessore – risponde ad una doppia esigenza: quella di captare…

Ristrutturazione dei vigneti: all’Abruzzo un altro milione di euro

“L’Assessorato alle Politiche agricole ha ricevuto un altro importante riconoscimento dal Ministero delle Politiche agricole: è stata infatti aumentata di oltre un milione di euro la destinazione dei fondi per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti”, lo ha reso noto l’assessore, Mauro Febbo, che aggiunge: “La rimodulazione della dotazione finanziaria decisa dal Mipaaf, nell’ambito dell’OCM…

Cooperare Ensemble, cerimonia conclusiva e vincitori

Spoltore. Cerimonia conclusiva del progetto ‘Cooperare Ensemble’, vincono Piera Verdecchia e Luciana Bianco. “Cooperare Ensemble” è il percorso costruito dal Comune di Spoltore in collaborazione con le Centrali Cooperative (Legacoop, Confcooperative e Agci), la Facoltà di Scienze Manageriali e della Banca di Credito Cooperativo di Cappelle sul Tavo, ha concluso il suo primo step. Tra i…