Prende il via domani, sabato 26 settembre, la tredicesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, il più importante evento abruzzese dedicata alle bontà dell’alveare e ai prodotti tipici. Tanti gli appuntamenti della prima giornata. Alle ore 11.00, la tavola rotonda promossa da Confimi Abruzzo “Turismo rurale… nuove opportunità per l’Abruzzo”. Nel pomeriggio, alle 17.00, la presentazione di un nuovo dolce: le Pietre di Pallano, realizzato dalla cooperativa Gaia, naturalmente, a base di miele.
100 ricette della cucina abruzzese
A seguire, la presentazione di due volumi di cucina: “Mangio la foglia” tipicità, tradizioni e salute in 100 ricette della cucina abruzzese a base vegetale, di Gino Primavera, e “Il cuore della Rondinella: guida alla cucina tradizionale della provincia di Chieti“, di Francesco Maria Stoppa. Arte e spettacolo concluderanno la prima, intensa giornata: alle 21.00 in piazza Fontana la sfilata con i gioielli in mosaico ideati e realizzati dai partecipanti alla Scuola di Mosaico, che si svolge da quattro anni a Tornareccio. A seguire, appuntamento con Corrado Oddi, protagonista di fiction come “Carabinieri”, “Squadra antimafia” e “I Cesaroni”, e vari film. A Tornareccio sarà l’interprete di “A teatro con gusto, il miele”, irresistibile spettacolo nel corso del quale ci sarà anche una degustazione del “nettare degli dei”. Gli stand dei produttori e dell’artigianato rimarranno aperti dalle 10.00 alle 23.00.
Gaia De Laurentiis, Regina di miele 2015
Domenica 27 settembre, alle 8.00, nella Chiesa di Santa Vittoria sarà celebrata la Santa Messa dell’Apicoltore; alle 10 nella Sala conferenze Belvedere “Visioni cosmiche”, presentazione della mostra d’arte di Pier Giorgio Di Giacomo, in esposizione al Belvedere, intervengono l’autoreP ed Elsa Betti, curatrice testo critico, Alle 10.30, nella Sala conferenze Belvedere, “Miele e apicoltura in Abruzzo: parla la storia”, documenti e ricostruzioni su un’attività che caratterizza il territorio da secoli. Introdurrà Remo Fioriti, sindaco di Tornareccio, parteciperanno Franco Cercone, Deputazione Abruzzese di Storia Patria, Eliodoro D’Orazio, presidente Slow Food Abruzzo Molise e Luigi Iacovanelli, presidente Associazione Apicoltori Professionisti d’Abruzzo.
Alle 12.30, in Piazza Fontana, “Tornareccio abbraccia Gaia De Laurentiis“, la “capitale abruzzese del miele” accoglie la madrina di Regina di Miele 2015. Si proseguirà alle 15.30, nel centro storico con “A spasso con Gaia De Laurentiis”, visita agli stand dei produttori
Alle 17.30, nella Piazzetta Porta Nuova (centro storico), “Il miele in cucina: antichi sapori, nuove emozioni, cooking show con Peppino Tinari, chef del ristorante Villa Maiella, Guardiagrele, 1 stella Michelin: presentazione e realizzazione dal vivo di piatti gourmet con degustazione finale. Partecipa Gaia De Laurentiis, madrina dell’evento
Alle 19.30 chiusura degli stand e termine evento.