Un percorso multisensoriale, tra arte visiva e culinaria, per far scoprire Pescara e l’Abruzzo, una delle regioni più belle e “gustose” d’Italia. E’ la proposta della Camera di Commercio di Pescara che questa sera e domani 9 luglio ha organizzato due cene evento al Chiostro dell’Umanitaria, a San Barbara, a Milano, nell’ambito delle iniziative programmate nella Settimana del Protagonismo della Regione Abruzzo.
Le serate rappresenteranno un’anteprima di Mediterranea 2015, la rassegna di enogastronomia e prodotti tipici del territorio, che si svolgerà dal 31 luglio al 2 agosto al Marina di Pescara e che quest’anno celebrerà il trentesimo anniversario. Le due cene evento presenteranno un menu con ricette tra tradizione e innovazione dello chef stellato Nicola Fossaceca e i piatti fantasiosi dell’Istituto alberghiero Ipssar De Cecco di Pescara che il 9 prenderà le redini di Umanitaria con una serata dedicata agli “Astri nascenti”, ovvero un cooking show facetoface con degli enogastronomi ante cena e con la cena di gala a base di pesce e di rivisitazioni dei piatti abruzzesi.

Parteciperanno rappresentanti di istituzioni nazionali ed estere, giornalisti, blogger, buyer esteri, ristoratori milanesi e lombardi.
Le aziende espositrici accompagneranno gli ospiti alla scoperta dei prodotti attraverso percorsi sensoriali e con la degustazione prevista nel menu degli chef.
I blogger seguiranno, nello specifico, la serata del 9 luglio in real time communication.
Le aziende partecipanti alle due serate potranno anche usufruire di uno spazio presso Casa Abruzzo, nel quartiere di Brera da oggi e fino all’11 luglio, con il coordinamento dello staff camerale pescarese dove si faranno assaggi delle specialità che arrivano dai territori e dove si potranno seguire e gustare gli echi dell’anteprima milanese della manifestazione che si svolgerà a Pescara dal 31 luglio al 2 agosto con una special edition per il 30ennale dalla nascita.
Fusilloro e Soqquadro con il Tondino del Tavo
Il pastificio Verrigni, tra le aziende che partecipano alle cene evento, porta a Milano il suo Fusilloro e il Soqquadro insieme all’inimitabile fagiolo Tondino del Tavo.
Fusilloro con orapi, ricotta e triglie gratinate, la sera dell’8 Luglio, nell’interpretazione dello chef stellato Nicola Fossaceca ; Soqquadro trafilato in oro e Tondino del Tavo con tanta freschezza di ortaggi e profumi estivi la sera del 9 luglio grazie all’Istituto Alberghiero IPSSAR, che sarà sotto la guida esperta di Narciso Cicchitti a capo di una nustrita delegazione composta da due professori, lo chef Nicola Petrongolo e lo chef di sala Cesare Cotellessa e 6 allievi del settore Enogastronomia.