La musica jazz accompagna i piatti del nuovo ristorante di Tenuta Querce Grosse a Francavilla al Mare (Chieti) con menù a la carte elaborato dallo chef Alberto Di Carlo. Accadrà tutti i giovedì di luglio e agosto nell’ambito della rassegna Tenuta in Jazz con artisti internazionali, che si esibiranno all’aperto,
In un contesto paesaggistico di grande bellezza, Tenuta Querce Grosse, situata sulle colline di Francavilla al Mare, ha cambiato gestione con l’obiettivo di diventare una delle location più suggestive della regione. Oltre al bel panorama e ai giardini ben curati c’è la possibilità di fermarsi in una delle 10 suite in stile country e poter usufruire della piscina.
La nuova sfida di Annamaria Melis, titolare della società Kalakula, che si occupa anche della gestione dell’Hotel Mara Le Sale a Ortona è quella di trasformare Tenuta Querce Grosse in un luogo ideale, non solo per banchetti e cerimonie, ma per promuovere attività culturali e artistiche, mescolando tradizione e innovazione.
“Abbiamo rilevato Tenuta Querce Grosse perché riteniamo che abbia delle potenzialità enormi – spiega il direttore Melis – . E’ situata in uno dei piu bei posti d’Abruzzo, in collina e ad un passo dal mare, con un parco di undici ettari e una vegetazione ricca e variegata. Siamo certi che la nostra esperienza nel mercato turistico e nella ristorazione, unite alla nostra professionalità, possano ridare linfa a questo splendido spazio. Il nostro obiettivo è quello di realizzare cerimonie ed eventi di pregio con figure altamente qualificate come il nostro chef Di Carlo, ma anche di lanciare iniziative come la rassegna Tenuta in Jazz. La cultura rappresenta una sfida continua visto che da molti è considerata come un qualosa di cui si può fare a meno noi ci teniamo a metterla al primo posto anche nelle nostre proposte”.